Problematicità radicale e propedeutica filosofica

Prospettive teoretiche alla luce della riflessione di Enrico Berti

Autori

  • Giovanni Turco Università degli Studi di Udine, Italia

DOI:

https://doi.org/10.19272/202500702012

Parole chiave:

Problematicità, Berti, Problematizzazione, Filosofia, Metafisica

Abstract

Il testo considera la nozione di problematicità filosofica nel pensiero di Enrico Berti, confrontandola con analoghe acquisizioni focalizzate da autori contemporanei, e conclude in una tematizzazione della problematicità radicale come coessenziale all’indagine filosofica in ogni suo momento ed in ogni suo ambito. La problematizzazione speculativa ne emerge quale intrinseco criterio di autenticità del pensiero filosofico, in tutto il suo dipanarsi, risultando verticale ed onnilaterale, irrinunciabile ed indisponibile, tanto sotto il versante propedeutico-euristico quanto sotto quello epistemico-teoretico.

Pubblicato

14-11-2025

Come citare

Turco, Giovanni. «Problematicità Radicale E Propedeutica Filosofica: Prospettive Teoretiche Alla Luce Della Riflessione Di Enrico Berti». Acta Philosophica 34, no. 2 (novembre 14, 2025): 367–384. Consultato novembre 18, 2025. https://www.actaphilosophica.it/article/view/4861.

Fascicolo

Sezione

Quaderno monografico