Incontrovertibilità e storicità del discorso metafisico nel pensiero di Enrico Berti
DOI:
https://doi.org/10.19272/202500702002Parole chiave:
Enrico Berti, Aristotele, Metafisica, Dimostrazione, PrincipioAbstract
Il presente saggio intende riconsiderare alcune tematiche caratteristiche della concezione metafisica sviluppata da Enrico Berti a partire dall’insegnamento aristotelico. In particolare, esaminando la problematicità e la dialetticità del discorso metafisico, ci si soffermerà sulla tesi bertiana dell’inconclusività della dimostrazione del Principio.
Pubblicato
14-11-2025
Come citare
Ancona, Elvio. «Incontrovertibilità E Storicità Del Discorso Metafisico Nel Pensiero Di Enrico Berti». Acta Philosophica 34, no. 2 (novembre 14, 2025): 237–244. Consultato novembre 18, 2025. https://www.actaphilosophica.it/article/view/4800.
Fascicolo
Sezione
Quaderno monografico

