Vol. 27 - anno 2018 - Fascicolo 1

Quaderno monografico

Prospettive filosofiche contemporanee sulla libertà

Juan José Sanguineti, Presentazione. Libertà di scelta e libertà come condizione antropologica, pp. 11-14.

Mario De Caro, Free will and free rides, pp. 15-26.

Cyrille Michon, La responsabilité pour ce qui est inévitable, pp. 27-44.

Juan José Sanguineti, L. Polo: la libertà come essere personale e la sua manifestazione nella volontà, pp. 45-62.

Juan A. García González, Ser casual y ser donal: la propuesta de Leonardo Polo sobre la libertad humana, pp. 63-80.

Studi

Giorgio Faro, Seneca e Thomas More: un pagano e un umanista cristiano, in un solo ritratto, pp. 83-100.

Note e commenti

Maria Laura Di Paolo, Desiderio del bello e inestinguibilità della relazione nell’In canticum canticorum di Gregorio di Nissa, pp. 103-118.

Antonio Gutiérrez Pozo, El arte como irrealización de la realidad y realización de la irrealidad. Arte, ciencia y política en el pensamiento de Ortega y Gasset, pp. 119-140.

Forum

Persona e libertà nell’età moderna. Spunti di Romano Guardini a 50 anni dalla sua scomparsa (Massimo Borghesi, Ricardo Gibu, Hanna-Barbara Gerl-Falkowitz), pp. 143-158.

Bibliografia tematica

Antropologia politica: uomo, giustizia e Stato (Giuseppe Bonvegna), pp. 161-170.

Recensioni

Antonio Livi, Le leggi del pensiero. Come la verità viene al soggetto (Juan José Sanguineti)

Alasdair MacIntyre, Ethics in the Conflicts of Modernity (Caleb Bernacchio)

Vittorio Possenti, Il realismo e la fine della filosofia moderna (Ariberto Acerbi)

Luca F. Tuninetti, Persone che giudicano. Lineamenti di epistemologia (Ariberto Acerbi)

Schede bibliografiche

Gennaro Cicchese, Giovanni Chimirri, Persona al centro. Manuale di antropologia filosofica e lineamenti di etica fondamentale (Francesco Russo)

Gabriel Dondo, La belleza. Un tema urgente (Juan José Sanguineti)

Paolo Furia, Alberto Martinengo (a cura di), Paul Ricoeur. Human, Antihuman, Posthuman (Francesco Russo)

Fabio Paglieri, La cura della ragione. Esercizi per allenare il pensiero (Ariberto Acerbi)

Nicholas Rescher, Concepts Audits. A Philosophical Method (Ariberto Acerbi)

Franco Trabattoni, Essays on Plato's Epistemology (Ariberto Acerbi)

Pubblicazioni ricevute