Risorse Bibliografiche
Aa.Vv., Studies on the History of Logic. Proceedings of the III. Symposium on the History of Logic, edited by Ignacio Angelelli and María Cerezo (Perspektiven der Analytischen Philosophie, vol. 8), Walter de Gruyter, Berlin — New York 1996, pp. XII-413.
fascicolo II, volume 6 (1997), p. 376.
Schede bibliografiche
Aa.Vv., Studies on the History of Logic. Proceedings of the III. Symposium on the History of Logic, edited by Ignacio Angelelli and María Cerezo (Perspektiven der Analytischen Philosophie, vol. 8), Walter de Gruyter, Berlin — New York 1996, pp. XII-413.
Del III Simposio di Storia della Logica, svoltosi a Pamplona nel mese di maggio 1993, si è già parlato su queste pagine (cfr. fasc. I, vol. 3, pp. 144-145). Ora la bella notizia è la pubblicazione degli interventi, comprendenti 27 firme, in un volume che riunisce molti pregi per gli studiosi di storia della logica: tutto in inglese, edito da una prestigiosa casa editrice che ne assicura la reperibilità, corredato di bibliografie sistematiche per ogni intervento e fornito d’un indice analitico generale molto completo che rivela un serio lavoro dei curatori.Tre interventi riguardano la logica antica e sette quella medievale. Ai secoli XV-XVIII sono dedicati sei titoli ed undici a quelli successivi. Per quest’ultima fase forse solo uno studio è più di logica che di storia della logica.Vengono toccati argomenti di logica modale in tutti e quattro i periodi, e lo stesso vale per la semantica. E’ da notare la presenza di ben tre interventi su Pierce e di un testo che oltrepassa l’ambito europeo: un ragguaglio della logica della Nuova Spagna (il Messico dei secoli XVI-XVIII).
R. JIMÉNEZ