Risorse Bibliografiche

ABBÀ Giuseppe, Quale impostazione per la filosofia morale?, LAS, Roma 1996.

fascicolo I, volume 11 (2002), p. 162.
Bibliografie tematiche
Sulla filosofia morale di Alasdair MacIntyre

ABBÀ Giuseppe, Quale impostazione per la filosofia morale?, LAS, Roma 1996.

In sostanza “un testo comparato” di storia della filosofia morale occidentale, nel quale vengono messe a confronto, usando il metodo di ricerca dialettica propria di MacIntyre, le prospettive morali della seconda scolastica, di Kant, di Hume, dell’utilitarismo e di Nietzsche, con la tradizione aristotelico-tomistica; quest’ultima, secondo i criteri elaborati da MacIntyre nella sua teoria della razionalità delle tradizioni, si rivela razionalmente superiore alle altre. Molto aggiornato sul versante bibliografico, sviluppa alcuni temi già suggeriti da MacIntyre, ma soprattutto vale come esempio di applicazione del suo metodo di ricerca, che richiederebbe, come MacIntyre stesso auspica, dei luoghi istituzionali per essere messo in pratica con il rigore e la competenza necessari. Abbà apre una pista, che richiede però ovviamente di essere battuta da più di una persona. Il fatto poi di trattarsi della prima di una serie (annunciata) di ricerche, accentua il carattere di provvisorietà del risultato raggiunto al termine, anche se, in rapporto alla questione precipuamente affrontata (la necessità dell’etica in relazione alle diverse figure di soggetto agente), le tesi proposte risultano abbastanza convincenti. MARCO D'AVENIA