Vol. 16 - anno 2007 - Fascicolo 2
Studi
María Pía Chirinos, Antropologia della dipendenza: il lavoro e la costituzione dell'essere umano, pp. 195-212. pdf
Marco Ivaldo, Cornelio Fabro lettore di Fichte, pp. 213-236. pdf
Ignacio Yarza, L'attualità della Poetica di Aristotele. La mimesi artistica, pp. 237-262. pdf
Note e commenti
Constantin Antonopoulos, The Quantum Logic of Zeno: Misconceptions and Restorations, pp. 265-284. pdf
Rémi Brague, Y-a-t-il vraiment deux cultures?, pp. 285-294. pdf
Lawrence Dewan, A Text from Cajetan Touching on Existence, pp. 295-306. pdf
Giorgio Faro, Etica ed ethos professionale. Ovvero: l'uomo, animale a responsabilità limitata, pp. 307-326. pdf
Mariano Fazio, Una propuesta cristiana del período de entre-guerras: Révolution personnaliste et communautaire (1935), de Emmanuel Mounier, pp. 327-346. pdf
Forum
Ariberto Acerbi, Giovanni Cogliandro, Marco Ivaldo, Giovanni Stelli, La dottrina morale di Fichte, pp. 361-375. pdf
Cronache di filosofia
Filosofia personalista in Spagna (J.M. Burgos)
Convegni
Società filosofiche
Recensioni
MARIANO ARTIGAS, THOMAS F. GLICK, RAFAEL A. MARTÍNEZ, Negotiating Darwin. The Vatican Confronts Evolution 1877-1902 (V. Ascheri)
ENRICO BERTI, Struttura e significato della Metafisica di Aristotele (R. McInerny)
OMBRETTA FUMAGALLI CARULLI, "A Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio". Laicità dello Stato e libertà delle Chiese (M.A. Ferrari)
MARTHA C. NUSSBAUM, Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo, l'educazione contemporanea (M.P. Chirinos)
HERVE PASQUA, Maître Eckhart. Le procès de l'Un (A. Fernández)
MARIA TERESA RUSSO, La ferita di Chirone. Itinerari di antropologia ed etica in medicina (P. Requena)
JOSÉ MARÍA TORRALBA, Acción intencional y razonamiento práctico según G.E.M. Anscombe (J.A. Mercado)
Schede bibliografiche
LUIGI ALICI, Il terzo escluso (F. Russo)
ERNST-WOLFGANG BÖCKENFÖRDE, La formazione dello Stato come processo di secolarizzazione (M.A. Ferrari)
ANA MARTA GONZÁLEZ, Moral, razón y naturaleza. Una investigación sobre Tomás de Aquino (M. Silar)
GIOVANNI REALE, La "Scuola di Atene" di Raffaello. Una interpretazione storico-ermeneutica (M.A. Vitoria)